Antigravity: fitness in sospensione

L’antigravity è una disciplina originale inventata nel 2007 da Christopher Harrison, ginnasta e coreografo di Brodway, ed è un marchio registrato a livello mondiale.

Tutte le tecniche, le sequenze e le figure che propone sono state elaborate da esperti professionisti del fitness in sospensione, per garantire sicurezza, funzionalità e divertimento.

Cosa aspetti a provare?!?

Comunicazione riservata ai soci:

Ti aspettiamo presso il Centro Culturale Yoga Yakshamada

  • tutti i mercoledì a Verona e Peschiera del Garda

con Fulvia Peretto, insegnante certificata.

Per informazioni e prenotazioni, contatta Fulvia al 3930083119.

COS’È L’ANTIGRAVITY?

L’antigravity è una disciplina che unisce pilates, calistenica, acrobatica e danza.

È un tipo di fitness pensato per la salute di corpo e mente, e, dato che lo si pratica in sospensione, con un’amaca di tessuto appesa al soffitto, garantisce un aumento dell’agilità fisica, con un immediato senso di leggerezza.

COME SI SVOLGE UNA LEZIONE DI ANTIGRAVITY?

La lezione, che dura circa un’ora, si divide in tre momenti:

  • riscaldamento e approccio all’amaca;
  • il cuore aereo della lezione, che comprende figure e sequenze;
  • rilassamento dentro l’amaca.

I PRINCIPALI BENEFICI DELL’ANTIGRAVITY

Dal punto di vista fisico, l’antigravity

  • insegna a gestire e a controllare il corpo anche in sospensione;
  • migliora equilibrio, forza, flessibilità, mobilità e coordinazione;
  • dà sollievo alla colonna vertebrale;
  • aiuta a combattere la ritenzione idrica.

Dal punto di vista psicologico, soprattutto durante la fase di inversione, spinge a superare anche paure ataviche.

L’ANTIGRAVITY È ADATTO A TUTTI?

L’antigravity è una disciplina versatile, perché si può partire da un livello molto basico, con l’amaca bassa, e andare fino a un livello avanzato, in aerea. Per questo può essere praticato a qualsiasi età e in qualunque forma fisica. È la volontà a fare la differenza.

Le limitazioni nel praticare questa disciplina sono circoscritte alla fase dell’inversione; nello specifico, non possono andare a testa in giù persone con problemi di cuore, pressione alta e glaucoma, o con particolari prescrizioni mediche.


Yakshamada è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad AICS.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close