Le insegnanti

senza titolo-5381

Paola Polli – Senior Teacher Jyotim

“Più passa il tempo,più aumenta la consapevolezza:la seconda cresce con un andamento direttamente proporzionale allo scorrere del primo.Per quanto quel pertugio sembri farci rallentare e riportarci al punto di partenza,in realtà tale punto non è mai uguale a un altro, poiché il cambiamento è costante, attimo dopo attimo”.

P. Polli

 

Paola Polli pratica yoga dal 1989, insegna dai primi anni 2000, e dal 2020 forma istruttori e insegnanti.

La sua formazione di base è di derivazione sportiva, avendo militato per quasi 20 anni nel mondo della pallavolo, prima come giocatrice e poi come allenatrice.

L’avvicinamento al mondo dello yoga avviene per curiosità, durante un soggiorno di 3 anni in Germania, a seguito del contatto con colleghi che praticano discipline “orientali”, tra cui la meditazione zen. In questo periodo, Paola acquisisce una consapevolezza di sé che la porta a modificare il movimento e la respirazione, rispetto a come li ha intesi e vissuti fino a quel momento.

Negli anni ’90 conosce Renato Turla e Dona Holleman, e da questi incontri comincia un nuovo percorso formativo e professionale, che poi sfocia nell’insegnamento:

  • 2003: ottiene il Diploma di Istruttore Jyotim “Studio e Pratica Yoga” presso l’Istituto Kanda Yoga di Renato Turla;
  • 2005: collabora con un’insegnante di scienze motorie, insegnando yoga ai ragazzi di quarta e quinta superiore;
  • 2005, 2006-2007: in Cile, partecipa a degli stage internazionali, coordinati dai Maestri Renato Turla e Gustavo Ponce;
  • 2007: consegue il Diploma di PerfezionamentoCostruzione tecnica e utilizzo fisiologico dell’asana”, rilasciato da Yoga Kanda in collaborazione con Epona Studio;
  • 2007: cura l’organizzazione del primo Convegno Internazionale Jyotim “La danza dell’immobilità”, a cui partecipano più di 300 persone di tutto il mondo;
  • 2008: in Cile, ottiene il Diploma di Harmonic Yoga, a conclusione di un corso intensivo di tre mesi presso il Centro Surya Yoga, con l’insegnante argentina Emma Marin;
  • 2013 e 2014: nel periodo estivo collabora con i grest comunali di Peschiera del Garda con un corso di yoga per bambini;
  • 2018: consegue il Diploma Advance presso l’Istituto Yoga Kanda di Renato Turla;
  • 2019: consegue il Master in Yoga Studies, “Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • 2019: consegue il Diploma di Senior Teacher Jyotim presso l’Istituto Yoga Kanda di Renato Turla;
  • 2020: crea lL’Accademia Yoga Yakshamada, per la formazione di istruttori e insegnanti di yoga con il metodo Jyotim.

E la sua ricerca nello yoga continua, con la pratica ma non solo.

Dopo aver insegnato continuativamente dal 2004 al 2010

  • prima in un Centro Osho a Verona, 
  • poi nella palestra che ora si chiama b12 fitness  a Peschiera del Garda,
  • quindi nella prima sede del suo Centro Yakshamada a Peschiera del Garda (VR) in via Stazione,

attualmente: 

  • dal 2011 insegna a Peschiera del Garda (VR) nel Centro Yakshamada di via Forte Laghetto, di cui è stata fondatrice, e dal 2016 anche nella sede staccata di Verona. All’insegnamento collaborano le insegnanti Jyotim Adele Sartori e Sara Rapa;
  • dal 2015 tiene mensilmente degli approfondimenti (laboratori) nel suo Centro, e dal 2018 anche a Rovigo;
  • dal 2017 tiene un corso specifico per persone anziane;
  • dal 2018 tiene dei corsi per l’Università del Tempo Libero di Castelnuovo del Garda (VR);
  • dal 2020 insegna anche online sulla piattaforma Zoom;
  • dal 2020 forma istruttori e insegnanti.

Come la sua formazione si è costruita e articolata sia in Italia sia in altri Paesi, anche la sua esperienza di insegnamento si è svolta e consolidata sia in Italia sia all’estero (Germania).

 

Leggi l’intervista a Paola Polli qui.



_DSC5398

Adele Sartori

(insegnante Jyotim – certificata Csen)

Adele Sartori si avvicina allo yoga agli inizi degli anni Novanta, un periodo in cui la sua vita è volta verso altri lidi. Nel tempo la passione per lo yoga viene supportata da una pratica profonda, che la porta a ottenere prima il diploma di istruttore, e successivamente, nel 2017, quello di insegnante Jyotim certificata Csen.
Durante questi anni insegna in diversi posti del basso lago (Garda UTL a Castelnuovo del Garda e Ca’ del Sol di Pacengo), fino ad approdare al Centro Yakshamada, dove attualmente fa parte dello staff insegnanti. Adele continua la sua pratica personale dal Maestro Renato Turla, presso il quale ha completato la sua formazione per l’insegnamento, e attraverso gli approfondimenti di Paola Polli.

Leggi l’intervista ad Adele qui



rit-22

Sara Rapa

(istruttrice Jyotim)

Sara Rapa, allieva di Paola Polli, ha ottenuto il diploma di Istruttrice Yoga JYOTIM da Renato Turla a maggio 2018. Da settembre 2017 a maggio 2018 ha fatto tirocinio presso il Centro Culturale Yoga Yakshamada.
Provenendo dal mondo della scrittura, nonchè della ricerca e dell’insegnamento in ambito accademico, Sara si è appassionata allo yoga, in generale, per il suo essere una ricerca e una scoperta continue, e allo stile JYOTIM, in particolare, per l’attenzione e la cura dei dettagli, unite però alla creatività, che lo contraddistinguono. In questi anni, oltre a seguire Paola Polli nelle lezioni settimanali e nei corsi di approfondimento, e Renato Turla nel corso istruttori e in molti stage, ha partecipato a stage e workshop con Nadia Cuzzani e Beppe Frialdi (stile JYOTIM), Emma Marin (stile JYOTIM e Harmonic Yoga) e Jacopo Ceccarelli (Anukalana Yoga e Acroyoga).

Leggi l’intervista a Sara qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close